Una sede speciale per un progetto che unisce sport, inclusione e passione: la Nuova Atletica dal Friuli a Pradamano

Una bellissima sorpresa ha accolto chi, nei giorni scorsi, ha varcato la soglia della sede della Nuova Atletica dal Friuli ASD a Pradamano (Udine). Non solo una sede operativa, ma un vero e proprio quartier generale dell’inclusione, dove lo sport ad alto livello convive e si intreccia con importanti progetti di volontariato dedicati alle persone con disabilità.

Ciò che colpisce fin da subito è l’atmosfera accogliente, attiva e profondamente umana che si respira tra queste mura. Un ambiente dove l’atletica leggera non è solo performance e risultati, ma anche mezzo per costruire relazioni, abbattere barriere e offrire opportunità concrete a chi vive la disabilità intellettiva.

Il cuore pulsante di questa visione è il forte legame tra la Nuova Atletica dal Friuli, il prestigioso Meeting di Atletica Leggera di Lignano Sabbiadoro – fiore all’occhiello dell’associazione – e la Fondazione Comunità il Melograno, con cui si condividono idee, valori e progettualità. Proprio da questa sinergia sono nati e continuano a nascere moltissimi progetti inclusivi, pensati per offrire spazi di crescita, movimento e socializzazione attraverso lo sport.

Un esempio concreto di come una società sportiva possa essere molto più di un semplice luogo di allenamento: un punto di riferimento per il territorio, un motore di cambiamento, e un esempio virtuoso di come lo sport possa (e debba) essere accessibile a tutti.